Nell’industria della plastica il trasporto pneumatico di granuli e pellet è una tecnologia ausiliaria fondamentale. Un sistema di trasporto ben progettato ed efficiente garantisce efficienza e rapidità nei processi e può essere adattato nelle sue componenti per soddisfare le esigenze specifiche dell’azienda che lo utilizza.

In questo articolo presenteremo nei dettagli il funzionamento degli impianti di trasporto pneumatico granuli e i vantaggi offerti dalle soluzioni che Vismec progetta e realizzate da Vismec in questo settore.

Trasporto pneumatico dei granuli plastici: come funziona

Il trasporto pneumatico è un metodo di movimentazione di materiali solidi, come granuli e pellet, che sfrutta un flusso di aria o gas. L’energia cinetica del flusso, infatti, spinge i materiali attraverso un sistema di tubi e condotte, consentendo un trasferimento veloce e sicuro.

A differenza dei metodi di trasporto tradizionali, come nastri trasportatori o trasportatori a coclea, il trasporto pneumatico riduce il rischio di contaminazione e danneggiamento dei materiali. Questo elemento lo rende ideale per l’industria della plastica, dove mantenere le proprietà del granulo plastico e prevenirne la contaminazione è indispensabile per assicurare l’ottima qualità del prodotto finito.

Il funzionamento di un sistema di trasporto pneumatico si basa su diversi componenti chiave, tra cui il compressore, i tubi di trasporto, le valvole e gli aspiratori:

  • Il processo inizia con l’aspirazione dei granuli tramite un aspiratore Venturi, che crea una depressione nel sistema, permettendo ai materiali di essere estratti dal loro contenitore.
  • Una volta aspirati, i granuli vengono trasportati attraverso tubi di varie lunghezze e diametri, a seconda delle specifiche esigenze dell’impianto in termini di velocità, portata e distanza.
  • Durante il percorso, l’aria compressa aiuta a mantenere i materiali in sospensione, prevenendo l’accumulo di materiale, l’intasamento delle condotte e, come detto, la contaminazione del granulo.

Gli ambiti applicativi del trasporto pneumatico nei diversi settori industriali sono più di uno. Ad esempio, nei settori alimentare, chimico e farmaceutico, il trasporto pneumatico aiuta a gestire polveri, granuli e ingredienti in modo igienico e sicuro, sia per gli operatori di processo che per i consumatori finali. In ambito minerario e metallurgico, il trasporto pneumatico serve a spostare minerali, polveri metalliche, materiali pesanti e abrasivi. Nell’industria del legno e nei processi di lavorazione dei materiali edili, infine, lo si impiega per la movimentazione di trucioli e polveri di vario materiale.

Nel settore della plastica, allo stesso modo, il trasporto pneumatico è utilizzato per il trasferimento di granuli e pellet, ma anche per la movimentazione di polveri e materiali sfusi, contribuendo a semplificare e velocizzare i processi produttivi. I sistemi di alimentazione supportano in particolare i processi di stampaggio, estrusione e soffiatura, dove la rapidità e l’efficienza nel trasferimento servono a garantire una migliore organizzazione produttiva, la qualità del materiale e la buona riuscita delle lavorazioni.

Inoltre, i sistemi di trasporto pneumatico dei granuli si prestano all’integrazione con altri macchinari, come sistemi di stoccaggio e miscelatori. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse applicazioni e configurazioni impiantistiche, dunque, il trasporto pneumatico è una scelta allo stesso tempo versatile, efficiente e calibrata sulle specifiche esigenze di ciascuna impresa.

I sistemi di trasporto granuli plastici Vismec

Nell’ambito dei processi di lavorazione della plastica, i sistemi di trasporto pneumatico Vismec intervengono ovviamente nella fase di alimentazione machine, per garantire il flusso continuo e ottimale dei materiali. I granuli vengono trasferiti dai contenitori di stoccaggio direttamente agli impianti di lavorazione, come le presse per stampaggio a iniezione o gli estrusori. In questi passaggi, la velocità e l’efficienza del trasporto pneumatico contribuiscono in modo significativo a mantenere la produttività e ridurre i tempi di inattività.

Vismec offre soluzioni di trasporto pneumatico dei granuli plastici centralizzate che portano numerosi vantaggi alle imprese. I nostri impianti, dai piccoli sistemi centralizzati ai sistemi più articolati, permettono un trasporto rapido e controllato dei granuli, ottimizzando la logistica produttiva.

In particolare, gli impianti centralizzati di maggiori dimensioni permettono di gestire fino a 48 stazioni di trasporto, grazie a sistemi di controllo tecnicamente avanzati. Tali impianti possono essere corredati da diversi accessori, che contribuiscono a mantenere pulito l’ambiente di lavorazione, ottimizzare i consumi e facilitare la manutenzione. Ne abbiamo parlato più diffusamente nell’articolo dedicato.

Un elemento chiave nel funzionamento efficace dei sistemi di trasporto granuli è l’aspiratore Venturi. Questo dispositivo, che sfrutta il principio del vuoto, assicura un’aspirazione efficiente nella prima fase del processo. Grazie alla sua capacità di generare una depressione all’interno del sistema, infatti, l’aspiratore o alimentatore Venturi consente di estrarre i materiali con rapidità e senza danneggiarli.

L’aspiratore Venturi recentemente progettato e realizzato da Vismec si distingue per la sua affidabilità e semplicità operativa. Infatti:

  • Ha un design semplice e compatto e può essere facilmente integrato in diversi sistemi di trasporto.
  • Grazie alla mancanza di parti mobili, richiede poca manutenzione rispetto ad altri sistemi di aspirazione.
  • Può essere installato sopra ad una tramoggia di essiccazione.
  • Aspira i materiali in modo efficiente senza danneggiarli e, grazie all’esclusivo vortice ciclonico, garantisce una separazione delle polveri ancora più efficace.

Gli alimentatori Venturi tendono a consumare meno energia rispetto ad altri dispositivi di aspirazione. L’aspiratore prodotto da Vismec, in più, permette di adattare la potenza dell’aria di trasporto attraverso un regolatore di flusso, ottimizzando ulteriormente i consumi.

Come abbiamo visto, i sistemi di trasporto pneumatico dei granuli plastici che Vismec progetta e realizza, in tutte le loro componenti, sono allo stesso tempo performanti, adattabili alle esigenze specifiche delle aziende e in grado di gestire configurazioni di trasporto anche complesse in modo efficiente. Vuoi saperne di più? Contatta il nostro staff.